Lupo Vs Cane
Lupi travestiti
Exploring wolf
Esplorazione
Exploring dog
Esplorazione
Running wolf
Corsa
Running dog
Corsa
Hunting wolf
Predazione
Hunting dog
Predazione
Wolf competing
Competizione
Dog competing
Competizione
Retrieving wolf
Riporto
Retrieving dog
Riporto
Resting wolf
Riposo
Resting dog
Riposo
Wolf rules
Regole
Dog rules
Regole

L’etologia e il rapporto uomo-cane

Il sodalizio fra specie umana e canina è qualcosa di assolutamente unico e straordinario e affonda le sue radici in un remoto passato quando, spinti dai reciproci e grandi vantaggi (NON solo materiali) di una convivenza, i nostri antenati e i progenitori del lupo grigio sono stati protagonisti di un incredibile processo di avvicinamento e auto-domesticazione. 

Sono trascorsi oltre centomila anni da allora e oggi, purtroppo, la maggioranza delle persone sembra avere dimenticato che il lupo abita ancora nella natura più profonda di tutti i cani. Prendendo in prestito le parole di un’eminente etologa italiana, i nostri amici restano, in sostanza, dei lupi travestiti.

Questo concetto è centrale, imprescindibile, se si desidera instaurare con loro un rapporto sano, equilibrato e sereno.  La comprensione del loro codice di linguaggio e la lettura delle reali motivazioni dietro ogni comportamento sono i mattoni su cui costruire un legame saldo ed appagante per entrambi.

Chi sono

Un esperto in modificazione comportamentale

Ho avuto e amato i cani fin da bambino, ho trascorso la maggior parte della mia vita in compagnia di pastori tedeschi e rottweiler, che rimanevo ad ammirare affascinato per ore. Nella prima metà della mia vita professionale ho lavorato per 17 anni nell’Information Technology per due delle più note multinazionali del settore, prima di capire che ciò che desideravo fare realmente era seguire quella antica, innata passione.

Lo studio e l’approfondimento costante in campo etologico e l’osservazione scrupolosa e metodica di tutti i comportamenti dei cani con i quali lavoro, sono i fondamenti sui quali provo a costruire un bagaglio di competenze in continua crescita, con l’obiettivo di trasferirlo a quei proprietari davvero desiderosi di entrare in contatto in maniera profonda con la natura e i bisogni del proprio cane.

Le capacità sviluppate nella mia carriera informatica, anche in attività di mentoring, mi consentono di creare percorsi formativi efficaci per il cane (addestramento), ma anche e soprattutto per i suoi conduttori umani (educazione, istruzione).

La mia specializzazione, quello che più amo fare, ruota intorno alle tecniche di modificazione del comportamento.

Sono socio ATAACI (Associazione per la Tutela dell’Allevamento e dell’Addestramento Cinofilo Italiano) di cui condivido filosofia e battaglie.

Sono Coadiutore del Cane IAA (Interventi Assistiti con Animali) certificato.

Il metodo

Ritengo che la maggior parte dei cosiddetti problemi comportamentali nel cane nasca da mancanza di competenze nell’essere umano che lo affianca.

Tutto parte dalla conoscenza del cane in quanto specie e del suo etogramma, cioè l’insieme dei comportamenti che la caratterizzano.

La comprensione di quali siano le doti genetiche e di quanta e quale forma abbiano preso nello specifico soggetto che ci troviamo davanti è il passo successivo per stilare la carta d’identità del cane con il quale dovremo condividere un percorso di crescita e di vita.

Questi concetti concorrono a formare un proprietario consapevole che adotta un linguaggio comunicativo profondamente differente dal proprio e riesce ad utilizzarlo nella forma corretta e di volta in volta diversa, perché dettata dalle caratteristiche del tutto individuali del cane che si trova di fronte.

Memoria di razza e motivazioni, meccanismi di apprendimento, paradigmi e tecniche di addestramento completano il bagaglio di strumenti necessario per tradurre il tutto in un rapporto saldo e soddisfacente e in un cane equilibrato e sereno, in grado di esibire in ogni contesto il comportamento appropriato.

Il mio metodo è basato su un approccio sempre conforme a ciò che l’osservazione diretta dei comportamenti dei cani ci insegna, e si propone di fornirti strumenti e competenze per essere in grado di gestire, prima con il mio aiuto e poi in completa autonomia, qualsiasi problematica tu possa incontrare nella creazione di una corretta relazione. 

L’obiettivo a cui cerco di condurre chi lavora con me è diventare per il proprio cane la cosa di cui più ha bisogno: una guida sicura e affidabile nella società umana.

Percorso

Ogni cane è un universo a sé, ogni conduttore una persona con una storia di vita e un background differenti: ogni binomio ha quindi esigenze del tutto specifiche e necessita di un percorso individuale e personalizzato.

Per queste ragioni, durata complessiva e frequenza degli incontri non possono essere stabilite a priori. 

In ogni caso, la durata media di un percorso completo (non sempre necessario) è di 7/8 incontri di due ore, per un totale di 14/16 ore.

Opero in tutta la Lombardia. Nelle altre regioni solo in modalità full immersion: giornata intera  o week-end.

Ecco le tappe principali di questo viaggio da percorrere insieme:

1. Valutazione del soggetto

Fondamentale momento di verifica delle doti genetiche del cane, necessario per evidenziare eventuali criticità ed impostare un percorso di lavoro accurato ed efficace.

2. Valutazione del contesto

L’ambiente in cui vive il cane, gli spazi e la logistica di casa, la presenza o meno di altri animali, il livello di competenza cinofila del branco umano, sono tutti fattori da tenere in alta considerazione e da gestire nella maniera corretta.

3. Impostazione percorso didattico personalizzato

Quali sono gli obiettivi del proprietario? Quali, dal punto di vista del professionista, le lacune più urgenti da colmare nel binomio che si trova di fronte? Non esiste un lavoro standard valido e adatto per tutti i cani e tutti i conduttori.

4. Passaggio competenze ai conduttori

Parte centrale del mio approccio alla cinofilia è riuscire a trasmettere ai proprietari tutte le conoscenze necessarie per comprendere e comunicare nel modo corretto con il proprio cane. In questo modo si stabiliscono le basi di un rapporto solido nel tempo, durante il quale si è sempre in grado di gestire autonomamente eventuali nuove problematiche che si presentassero in una futura fase di vita del cane.

5. Addestramento

Rimane, per fortuna, il core del mio lavoro: fornire al cane tutti quegli strumenti necessari ad affrontare le diverse situazioni in maniera equilibrata, assecondando le direttive del proprio conduttore.

6. Affiancamento in esterna

Lavorare nel contesto urbano che il cane effettivamente frequenta, ben più ricco di stimoli rispetto alla propria casa, è un passaggio cruciale e necessario per portare tutte le competenze acquisite nel mondo reale.

Durante tutta la durata della nostra collaborazione, fra un incontro ed il successivo, io resterò sempre a disposizione per uno scambio continuo di feedback e aggiornamenti tramite messaggi, vocali, video: questo è il mio modo di prendere per mano tutto il branco ed accompagnarlo, ottimizzando il più possibile tempi e risorse.

Qual è il tuo problema?

Ti rivedi in una di queste situazioni?

Queste sono solo 4 delle casistiche più comuni per le quali vengo contattato:

Gestione al guinzaglio

Gestire correttamente il tuo cane durante le uscite è fondamentale affinché sia un’esperienza piacevole per entrambi.

Ma c’è molto di più. Il modo in cui il binomio si muove nel mondo è già di per sé lo specchio del rapporto che si è instaurato: è fondamentale che tu sia la guida del tuo compagno, non viceversa.

Richiamo

Probabilmente il più impegnativo dei comportamenti da insegnare ad un cane, ma senza dubbio il più importante per la sua e altrui sicurezza.

La base del richiamo, su cui costruire poi il comportamento vero e proprio, è il tipo di relazione che hai saputo instaurare. 

Cosa rappresenti per il tuo cane?

Paura

Doti genetiche, corretta impregnazione, vissuto del cane, sono tutti fattori contribuenti a questo tipo di comportamenti.

Definirne correttamente le cause consente di impostare un percorso di lavoro accurato che può migliorare di molto la qualità della vostra vita.

Aggressività

L’aggressività è una dote, non un problema. Quello che può diventare problematico è invece riuscire a gestirla se non si comprende correttamente il valore di questa caratteristica del cane e come / dove canalizzarla, così che possa esprimersi solo nel contesto e nella misura corretta.

Qualsiasi sia il tipo di problema che stai affrontando, posso aiutarti nella comprensione delle motivazioni che lo determinano e impostare con te i corretti aggiustamenti per risolverlo efficacemente.

Dicono di me

La miglior presentazione per un professionista è l’opinione delle persone che hanno lavorato con lui. Ecco cosa pensa chi si è già rivolto a me per migliorare la qualità della vita con il proprio cane.

Leggi tutte le recensioni Google

Panoramica privacy

Cookie e Privacy policy

Privacy policy

INTRODUZIONE

La presente dichiarazione sulla privacy illustra le modalità in cui “Cristian Airoldi” gestisce le informazioni personali e rispetta la privacy degli utenti, in linea con il D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) e il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Nella sezione Raccolta di informazioni personali, l’utente può verificare quali dati vengono raccolti e trattati (qualunque informazione in grado di identificare o utilizzabile per identificare, contattare o localizzare la persona cui appartengono) raccolti e gestiti da “Cristian Airoldi”, e che saranno soggetti alla presente Informativa sulla privacy e ad ogni successiva modifica.

Questa informativa stabilisce quanto segue:

  • Quali dati personali dell’utente vengono raccolti e trattati;
  • Dove otteniamo i dati;
  • Cosa facciamo con tali dati;
  • Come memorizziamo i dati;
  • A chi trasferiamo/divulghiamo tali dati;
  • Come trattiamo i diritti di protezione dei dati;
  • Come rispettiamo le norme sulla protezione dei dati.
  • TITOLARE DEL TRATTAMENTO

“Cristian Airoldi” (di seguito indicato come “noi”, “ci”, “nostro” o “Cristian Airoldi”) in questa informativa si riferisce a “Cristian Airoldi” che è il titolare del trattamento. Le informazioni personali su questo sito web sono raccolte da “Cristian Airoldi”, Via G. Matteotti, 55 - 20874 Busnago (MB).

RACCOLTA DI INFORMAZIONI PERSONALI

Chi visita il Sito può eseguire molte attività senza fornire alcuna Informazione personale. Tuttavia, quando gli utenti si registrano e/o commentano e/o consultano i propri file sul sito di “Cristian Airoldi”, quest’ultimo, al fine di fornire servizi agli utenti, deve raccogliere le seguenti informazioni personali dagli utenti:

Informazioni di contatto, quali: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail;

Così come accade per maggior parte dei siti web, quando si usa il Sito, “www.cristianairoldi.xn--it-02t o sub-responsabili terzi del trattamento nominati da “Cristian Airoldi”, potrebbero raccogliere determinate informazioni tecniche e di instradamento relative al computer dell’utente per semplificare l’uso del Sito e dei relativi servizi. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria rientrano:

Indirizzi IP, il tipo di browser, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario di accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi del percorso interno ed altri parametri relativi al sistema informatico e all’ambiente informatico dell’utente.

AGGIORNAMENTO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI

Su richiesta, “Cristian Airoldi” fornirà all’utente le informazioni circa l’archiviazione o il trattamento dei relativi dati personali per conto di terze parti. Per richiedere queste informazioni, è possibile contattarci all’indirizzo: info@cristianairoldi.it

L’utente ha il diritto di accedere alle proprie Informazioni personali e alle preferenze relative alla privacy e di correggerle o eliminarle in qualsiasi momento. Per ragioni di sicurezza, determinate Informazioni personali potranno essere modificate solo contattando l’assistenza. Risponderemo alle richieste entro tempistiche ragionevoli.

MODALITA’ DI UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI

I dati dell’utente possono essere utilizzati per i seguenti scopi:

  • Fornire i prodotti e i servizi richiesti dall’utente;
  • Inviare informazioni o evadere richieste pervenute dagli utenti tramite la compilazione di contact form;
  • Gestire l’account del cliente, nel caso di registrazione sul sito web;
  • Offrire un’esperienza personalizzata agli utenti, adattando i servizi offerti;
  • Verranno effettuate attività di profilazione;
  • Comunicare con il servizio clienti, al fine di gestire il rapporto con il cliente e di migliorare i servizi e l’esperienza dell’utente;

SICUREZZA DEI DATI PERSONALI

Seguiamo rigorose procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento. I dati che ci forniscono gli utenti sono protetti con la tecnologia SSL (Secure Socket Layer). SSL è il metodo standard di cifratura dei dati personali e dei numeri delle carte di credito che consente il loro trasferimento in modo sicuro su Internet.

Tutti i dati sensibili inseriti vengono trasmessi tramite SSL in tutta l’infrastruttura di rete dedicata (Multiprotocol Label Switching-MPLS) e conservati in conformità con le norme sulla protezione dei dati.

CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Conserveremo le informazioni degli utenti finché il loro account è attivo, se tali dati sono necessari per somministrare i servizi richiesti o in base a quanto necessario per conformarci agli obblighi di legge. Per eliminare l’account o richiedere che le proprie informazioni non vengano più utilizzate per la somministrazione dei servizi, è sufficiente contattarci all’ indirizzo info@cristianairoldi.it. Risponderemo alla richiesta entro 30 giorni. Conserveremo e utilizzeremo le informazioni degli utenti necessarie per adempiere agli obblighi legali, risolvere dispute e far rispettare le clausole dei nostri accordi.

I dati personali sono archiviati sul server Hosting ARUBA. E’ possibile consultare la relativa informativa sulla privacy cliccando qui

La gestione delle Mail è fornita dall’Hosting ARUBA. E’ possibile consultare la relativa informativa sulla privacy cliccando ai link qui sotto

https://www.aruba.it/gdpr-regolamento-europeo-privacy.aspx

www.aruba.it/documents/tc-files/it/11_it_privacy_policy_aruba_spa.aspx

https://www.aruba.it/cookie-policy.aspx

COOKIE ED ALTRE TECNOLOGIE DI TRACCIAMENTO

Il sito web “Cristian Airoldi” utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente paragrafo fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da “Cristian Airoldi” e su come gestirli.

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali del Cliente è l’amministratore della:

“Cristian Airoldi”

DIRITTO DI PROTEZIONE DEI DATI

Il sito “Cristian Airoldi” rispetta il tuo diritto di accedere, rettificare, richiedere l’eliminazione o limitare l’utilizzo dei tuoi dati personali, come indicato dalla normativa applicabile. In determinate circostanze, per legge l’utente ha il diritto di:

Richiedere se possediamo informazioni personali sull’utente e, in tal caso, quali siano tali informazioni e perché le trattiamo/utilizziamo.

Richiedere l’accesso alle proprie informazioni personali (comunemente nota come “richiesta di accesso ai dati”). Ciò consente di ricevere una copia delle informazioni personali dell’utente in nostro possesso e di controllarne la corretta elaborazione.

Richiedere la correzione delle informazioni personali dell’utente in nostro possesso. Ciò consente all’utente di correggere qualsiasi informazione incompleta o inaccurata.

Opporsi al trattamento dei propri dati personali in cui si invochi un interesse legittimo (o di terzi) e ci siano elementi relativi ad una situazione specifica personale che spingano a opporsi al trattamento.

Richiedere la cancellazione delle proprie informazioni personali. Ciò consente di chiederci di eliminare o rimuovere le informazioni personali laddove non ci siano validi motivi per continuare a elaborarle.

Sarà necessario contattare il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati all’indirizzo e-mail: info@cristianairoldi.it (entro 30 giorni come descritto nel GDPR, dalla richiesta, riceverà una mail di avvenuta cancellazione)

Richiedere la limitazione del trattamento delle proprie informazioni personali. Ciò consente di chiederci di sospendere il trattamento dei propri dati personali, ad esempio se si desidera verificarne l’accuratezza o le ragioni.

Richiedere il trasferimento delle proprie informazioni personali in forma elettronica e strutturata all’utente o a un’altra parte (comunemente noto come diritto alla “portabilità dei dati”). Ciò consente di prelevare i propri dati in nostro possesso in un formato utilizzabile elettronicamente e di trasferirli a un’altra parte in un formato utilizzabile elettronicamente.

Revocare il consenso. Nelle limitate circostanze in cui si potrebbe aver fornito il consenso alla raccolta, al trattamento e al trasferimento delle proprie informazioni personali per uno scopo specifico, si ha il diritto di revocarlo per tale trattamento specifico in qualsiasi momento. Una volta ricevuta la notifica di revoca del consenso, non elaboreremo più le informazioni dell’utente per lo scopo o le finalità originariamente concordate, se non in base a un altro fondamento legittimo.

Se si desidera esercitare uno di questi diritti è possibile agire in alcuni casi direttamente dal pannello di accesso della sua utenza sul sito. In altri casi è necessario contattare il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati all’indirizzo e-mail: info@cristianairoldi.it

Potremmo aver bisogno di richiedere informazioni specifiche da parte dell’utente, che ci aiutino a confermarne l’identità e a garantirne il diritto di accesso alle informazioni (o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti). Si tratta di un’altra misura di sicurezza idonea a garantire che le informazioni personali non vengano divulgate a persone che non hanno il diritto di riceverle.

MODIFICHE ALL’ INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La nostra Informativa sulla privacy può cambiare di tanto in tanto e qualsiasi modifica sarà comunicata all’utente tramite un’e-mail o un avviso sul nostro sito web. Se, a seguito di tali modifiche, l’utente decidesse di modificare le modalità con cui il sito può utilizzare le sue informazioni personali può farlo seguendo la procedura descritta nella sezione Aggiornamento delle informazioni personali e delle preferenze relative alla privacy.

DEFINIZIONI

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione (o temporanei) e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente dopo la chiusura del browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

TIPOLOGIE DI COOKIE

Cookie strettamente necessari

Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito www.cristianairoldi.it di “Cristian Airoldi” sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito “Cristian Airoldi” resta normalmente utilizzabile.

Cookie di analisi e prestazioni

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Cookie di profilazione

Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): accedere al proprio account. Menu Account e Impostazioni, Privacy e impostazioni.

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Instagram: https://instagram.com/legal/cookies/

Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it

DURATA DEI COOKIE

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.

Questi cookie sono detti permanenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

  • Chrome
  • Firefox
  • Safari

 

CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI

  • I dati personali saranno resi disponibili a persone fisiche e/o giuridiche espressamente autorizzate da “Cristian Airoldi”, che svolgono attività di trattamento indispensabili per il perseguimento delle finalità sopra indicate, in particolare:
  • Co-titolari e Collaboratori del Titolare, tale personale è tenuto al segreto d’ufficio;
  • Amministrazioni e/o Autorità finanziarie/fiscali/previdenziali previsti dalle apposite leggi, regolamenti e norme nazionali e/o comunitarie;
  • Clienti e/o Fornitori del “Cliente”.

 

LINK A SITI DI TERZE PARTI

Sul nostro sito sono disponibili link ad altri siti Web le cui disposizioni per la privacy potrebbero differire da quelle in vigore per “Cristian Airoldi”. Se si inviano informazioni personali a uno di tali siti, i dati dell’utente saranno regolamentati dalle informative sulla privacy in vigore per tali siti. Consigliamo di leggere attentamente l’informativa sulla privacy di ogni sito Web visitato.

WIDGET E PLUGIN

Il nostro sito include anche l’utilizzo di plugin di terze parti che possono gestire dati personali per i quali si rimanda alle rispettive informative sulla privacy:

  • DIVI
  • GDPR Cookie Compliance
  • Google Site Kit
  • YOAST SEO
  • TRUSTINDEX